10 divertenti bici sportive per chi guida per la prima volta
Jul 13, 202310 ottimi consigli per riporre la moto
Aug 14, 202310 problemi di affidabilità da conoscere prima di acquistare una Royal Enfield Bullet 500
Jul 01, 202310 cose che poche persone sanno sulla Honda
Aug 12, 202310 cose che rendono la Royal Enfield Continental GT 650 un vero classico moderno
May 26, 2023Il caso di lavorare con le mani
Annuncio
Sostenuto da
Di Matthew B. Crawford
Lo spettacolo televisivo “Deadliest Catch” raffigura pescatori di granchi commerciali nel Mare di Bering. Un altro, “Dirty Jobs”, mostra tutti i tipi di lavoro estenuante; un episodio presentava un ragazzo che insemina i tacchini per vivere. Lo strano fascino di questi spettacoli deve risiedere in parte nel fatto che tali confronti con la realtà materiale sono diventati esoticamente insoliti. Molti di noi svolgono un lavoro che sembra più surreale che reale. Lavorando in ufficio, spesso trovi difficile vedere qualche risultato tangibile dai tuoi sforzi. Cosa hai realizzato esattamente alla fine di una giornata? Laddove la catena di causa ed effetto è opaca e la responsabilità diffusa, l’esperienza dell’azione individuale può essere sfuggente. “Dilbert”, “The Office” e ritratti simili della vita da cubicolo attestano l’oscuro assurdo con cui molti americani sono arrivati a considerare il proprio lavoro da colletti bianchi.
Esiste un’alternativa più “reale” (a parte l’inseminazione dei tacchini)?
I programmi di classe nelle scuole superiori furono ampiamente smantellati negli anni ’90 mentre gli insegnanti preparavano gli studenti a diventare “lavoratori della conoscenza”. L’imperativo degli ultimi 20 anni di radunare ogni corpo caldo e mandarlo al college, poi al cubicolo, era legato a una visione del futuro in cui in qualche modo prendiamo congedo dalla realtà materiale e scivoliamo in una pura economia dell’informazione. Ciò non è avvenuto. Per cominciare, questo lavoro spesso sembra più snervante del volo a vela. Ancora più fondamentale, ora come mai, qualcuno deve fare davvero delle cose: riparare le nostre auto, sturare i nostri bagni, costruire le nostre case.
Quando elogiamo le persone che svolgono un lavoro chiaramente utile, l’elogio spesso tradisce il presupposto che non avessero altre opzioni. Li idealizziamo come il sale della terra e sottolineiamo il sacrificio per gli altri che il loro lavoro può comportare. Tale sacrificio effettivamente avviene: vengono in mente i rischi affrontati da un guardalinee che ripristina l'energia durante una tempesta. Ma cosa accadrebbe se tale lavoro rispondesse anche a un bisogno umano fondamentale di chi lo svolge? Ritengo che questo sia il suggerimento della poesia di Marge Piercy "To Be of Use", che si conclude con i versi "la brocca desidera l'acqua da trasportare / e una persona un lavoro reale". Dietro la nostra gratitudine per il guardalinee può nascondersi l'invidia.
Questo sembra essere un momento in cui le arti utili hanno una logica economica particolarmente convincente. Un'associazione di categoria dei meccanici automobilistici riferisce che le officine di riparazione hanno visto la loro attività aumentare in modo significativo nell'attuale recessione: le persone non acquistano auto nuove; stanno riparando quelli che hanno. È probabile che l’attuale recessione prima o poi passi. Ma ci sono anche cambiamenti sistemici nell’economia, derivanti dalla tecnologia dell’informazione, che hanno l’effetto sorprendente di rendere le professioni manuali – idraulico, elettrico, riparatore di automobili – più attraenti come carriere. L’economista di Princeton Alan Blinder sostiene che la distinzione cruciale nel mercato del lavoro emergente non è tra coloro che hanno più o meno istruzione, ma tra coloro i cui servizi possono essere forniti tramite cavo e coloro che devono svolgere il proprio lavoro di persona o sul posto. Questi ultimi troveranno i loro mezzi di sussistenza più sicuri rispetto all’esternalizzazione in paesi lontani. Come dice Blinder, "Non puoi piantare un chiodo su Internet". Né gli indiani possono ripararti la macchina. Perché sono in India.
Se l'obiettivo è guadagnarsi da vivere, allora forse non è proprio vero che ai diciottenni bisogna trasmettere un senso di panico prima di entrare all'università (anche se certamente hanno bisogno di imparare). Alcune persone vengono spinte al college, poi al cubicolo, contro le proprie inclinazioni e inclinazioni naturali, quando preferirebbero imparare a costruire o aggiustare cose. Un insegnante di negozio mi ha suggerito che “nelle scuole creiamo ambienti di apprendimento artificiali per i nostri figli che sanno essere artificiosi e immeritevoli della loro piena attenzione e coinvolgimento. Senza l’opportunità di imparare attraverso le mani, il mondo rimane astratto e distante, e la passione per l’apprendimento non verrà stimolata”.